RENDERE LA CARNE PIÙ TENERA
RENDERE LA CARNE PIÙ TENERA

I tagli di carne più economici possono dare grandi soddisfazioni al palato, ma a volte possono esseredifficili da gestire. Ciò non significa che dovrebbero essere trascurati in cucina, basta imparare alcune tecniche da applicare prima di cucocerli per renderli più teneri.
Se avete acquistato un pezzo di carne poco costosoche risulta fibroso - come il lombatello di manzo o il petto di manzo - vi basterà seguire i nostri consigli per ottenere un ottimo risultato.
COME RENDERE TENERA LA CARNE
1.CUOCERE A BASSA TEMPERATURA

Se avete intenzione di cucinare un taglio economico di carne come il petto, provate a cucinarlo lentamente. Cucinare per periodi più lunghi a basse temperaturedà il tempo al tessuto connettivo - che tiene insieme le fibre muscolari - di sciogliersi, e formare una gelatina che lubrifica le fibre, rendendo la carne morbida e piacevole da masticare.
2. MARINARE

Per i tagli più sottili di carne provate a immergerli in una marinatura acida. Le marinature a base di agrumi, aceto o vino aiutano a "rompere" le fibre muscolari e permetteranno di ottenere pezzo di carne di essere più tenero dopo la cottura.
3. BATTERE LA CARNE
Se avete un batticarne, mettete la carne tra due pezzi di pellicola alimentare trasparente da cucina ebattetela delicatamente prima della cottura. In questo video viene mostrata la tecnica corretta per ottenere il risultato sperato senza rovinare la carne. Se non avete un batticarne, provate a utilizzare un pentolino o un altro attrezzo pesante che possa svolgere la stessa funzione.
3. SALARE
Un altro trucco? Provate a ricoprire il vostro taglio di carne con un abbondante strato di sale grosso prima della cottura: aiuterà a "rompere" le proteine. Lasciate riposare un'ora, sciacquate la carne e cuocetela come desiderate.
4. TAGLIARE A FETTE SOTTILI
In questo caso entra in gioco la vostra bravura con il coltello. Se siete abili, tagliate la carne a fette sottili:questo vi permetterà di "accorciare" le fibre muscolari e quindi di avere una sensazione di morbidezza al palato. Guardate questo video che vi mostra come applicare la "scienza del taglio" sulle carni più economiche per non avere più bocconi "gommosi" e difficili da masticare.
5. RENDERE "VELLUTATO"

Non c'è un equivalente in italiano, ma in inglese si dice "Velveting". Si tratta di una tecnica di cottura cinese utilizzata prima della frittura. La carne viene marinata prima in una miscela di albume, amido di mais e vino di riso, e poi brevemente sbollentata in olio o acqua, prima di essere fritta per immersione.
Comments
Post a Comment